Amedeo Modigliani (livorno, 1884 - Parigi, 1920) - Ritratto Di Medea Taci - May 31, 2024 | Pananti Casa D'aste S.r.l. In Italy
LiveAuctioneers Logo

lots of lots

Amedeo Modigliani (Livorno, 1884 - Parigi, 1920) - Ritratto di Medea Taci

Recommended Items

item-178004125=1
Amedeo Modigliani (Livorno, 1884 - Parigi, 1920) - Ritratto di Medea Taci
Amedeo Modigliani (Livorno, 1884 - Parigi, 1920) - Ritratto di Medea Taci
Item Details
Description
Olio su tela, cm. 32x23. Siglato in basso a destra. Sul verso: all'interno del margine destro della tela: "A. Modigliani". Esposizioni: 2005, Modigliani a Venezia, tra Livorno e Parigi, maggio - luglio, Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia; luglio - settembre Castello di San Michele, Cagliari (ripr. in cat. p. 35); 2005, Modigliani a Domodossola, da Venezia a Parigi, maggio - luglio, Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia; luglio - ottobre, Castello San Michele, Cagliari; ottobre - dicembre, Sala Motta, Domodossola (ripr. in cat. p. 35); 2009, Amedeo Modigliani, aprile - luglio, Kunst und Ausstellungshalle der Bundesrepublik Deutschland, Bonn; 2011, Modigliani Ritratti dell'anima, dicembre - febbraio, Castello Ursino, Catania, (ripr. in cat. p. 14). Bibliografia: 2006, Modigliani La Vita Le Opere, C. Parisot, Carlo Delfino Editore - Edizioni Carte Segrete, p. 24; 2008, Modigliani l'artiste italien, V. Goriainov, C. Filippini, C. Parisot, Editoriale Giorgio Mondadori, p. 105; 2009, Amedeo Modigliani, ein mythos der moderne, Dumont, p. 152; 2012, Modigliani Catalogue Raisonn?, C. Parisot, tome V, Forma Edizioni, p. 44. Opera sottoposta a notifica della Soprintendenza con n. prot. 10835 in data 4 agosto 2010.?Il piccolo dipinto raffigura la giovane Medea Taci, scomparsa nel 1898, all'et? di soli vent'anni, in seguito ad una meningite. Si tratta dunque di un ritratto postumo, probabilmente basato su una fotografia recentemente individuata.?Medea Taci era una dei tre figli di Tito Taci, imprenditore alberghiero, giunto da Firenze ad Iglesias nel 1870, dove fond? l'albergo "Leon d'Oro", aperto nel 1872 e molto frequentato. Tito Taci e Flaminio Modigliani, padre di Amedeo, erano legati da amicizia e relazioni professionali, cementate lungo molti anni di frequentazione delle rispettive famiglie. Flaminio Modigliani era giunto in Sardegna assai giovane, per curare gli interessi agricolo - minerari, nel salto di Gessa (Iglesiente), acquistato dal padre Emanuele Abramvita Modigliani nel 1862. La famiglia Modigliani, formata da Flaminio e dalla moglie Eugenia Garzin si divideva tra Livorno, dove risiedieva la madre con i tre figli e Iglesias dove il padre curava gli affari e la famiglia si trasferiva per le vacanze estive. Amedeo ragazzo, perduta per fallimento economico, la grande tenuta agricola Grugua nel Salto di Gesso, continu? a recarsi ad Iglesias soggiornando al Leon d'Oro dove strinse amicizia con i ragazzi Taci, in modo particolare con Medea qui effigiata. Il quadro fu sempre conservato dalla famiglia Taci e custodito per decenni dalla sorella Clelia in Belgio, che a sua volta lo don? ai nipoti Meloni, attuali proprietari, con l'espressa volont? che tornasse in Sardegna, terra tanto amata da Medea. Rarissima e felice testimonianza della produzione giovanile del pittore toscano - produzione quasi totalmente perduta, secondo le volont? del pittore - il dipinto ? l'unico sopravvissuto degli anni sardi, anche se resta memoria di un altro quadro esposto per decenni negli uffici della Miniera di Monteponi. Il ritratto di Medea ? realizzato su una fine tela con pennellate a tocco diretto, senza strato preparatorio e senza disegno sottostante, la materia cromatica ? sottile e magra, tanto da lasciare trapelare la tela sottostante; lo stato di conservazione ?? buono anche grazie ad una costante manutenzione. Opera gradevole negli accordi cromatici a base di terre, il ritratto di profilo si inserisce nel solco della coeva pittura macchiaiola toscana, rivelando modi borghesi vicini a Silvestro Lega ma memori anche della ritrattistica popolare di F. M. Michetti e A. Mancini. Ai fini del presente procedimento di dichiarazione, va sottolineato che l'opera riveste un interesse particolarmente importante sotto un duplice aspetto. Infatti, il dipinto ? molto significativo nella vicenda artistica del grande pittore modernista, in quanto costituisce uno dei pochissimi documenti dell'attivit? giovanile; in secondo luogo, l'opera interessa la storia locale in quanto testimonia la presenza culturale attivit? di importanti famiglie imprenditoriali toscane nella Sardegna post - unitaria, volta allo sviluppo industriale e minerario.?Relazione storico - artistica del Funzionario Istruttore Maura Picciau. Stima dell'opera su richiesta.
Buyer's Premium
  • 30%

Amedeo Modigliani (Livorno, 1884 - Parigi, 1920) - Ritratto di Medea Taci

Estimate €400,000 - €600,000
See Sold Price
Starting Price €400,000
6 bidders are watching this item.
Get approved to bid.

Shipping & Pickup Options
Item located in Florence, Italy, it
See Policy for Shipping
Local Pickup Available

Payment

Pananti Casa D'Aste S.R.L.

Pananti Casa D'Aste S.R.L.

Florence, Italy402 Followers
TOP